il pane come dovrebbe essere il pane
il pane come dovrebbe essere il pane
Il pane fatto come dovrebbe essere fatto il pane, esiste: non è facile da trovare ma c’è.
Panedieri, sa dove trovarlo ma, soprattutto, ne favorisce ed incentiva sia la produzione (dal grano fino al pane), sia la commercializzazione ragionevole e ragionata.
E’ un sistema che ha come obiettivo la valorizzazione di tutti gli impegni lavorativi e culturali della filiera
grano/farina/pane.
E’ piattaforma logistica e di assistenza agli agricoltori, ai mugnai, ai fornai, ai negozianti, ai consumatori.
Panedieri offre, ai piccolissimi panificatori dell’eccellenza alimentare, l’opportunità di continuare a fare il proprio lavoro e di metterlo a disposizione di acquirenti consapevoli dei valori del ben fatto.
Offre ai commercianti, l’occasione di qualificare il proprio impegno professionale, divenendo “ambasciatori” delle grandi qualità di filiera.
La definizione Panedieri, rimanda al pane “fatto come una volta”, al pane “buono il giorno dopo”, al pane che ha sapore e sostanza, al pane che fa bene e non male alla salute: i pani selezionati da Panedieri, offrono e dimostrano ai consumatori modi più informati di consumare anche il cibo più diffuso ma, paradossalmente, meno conosciuto.